
07 Ott 12-20 Aprile 2026 Uzbekistan
Il Circolo Ricreativo Ospedalieri ha il piacere di proporre, dal 12 al 20 aprile 2026 il viaggio in Uzbekistan.
L’Uzbekistan è situato geograficamente nel cuore dell’Asia centrale e da sempre rappresenta una terra di passaggio tra Occidente e Oriente: la sua identità culturale riflette perciò una storia millenaria fatta di popoli, civiltà, lingue, tradizioni e religioni che si sono incontrati e talvolta anche scontrati sul suo territorio, dando vita ad un susseguirsi di palazzi, fortezze, luoghi di culto, mercati, madrase e mausolei che è tuttora possibile esplorare ed ammirare.
La magia dei tempi antichi, quando mercanti e pellegrini attraversavano con le proprie carovane le pianure dell’Asia centrale dominate da Genghis Khan prima e da Tamerlano poi, rivive nel patrimonio artistico e architettonico dell’odierno Uzbekistan.
L’itinerario si sviluppa da Tashkent, con le sue influenze del periodo sovietico oggi eclettica capitale uzbeka, prosegue per raggiungere la leggendaria Samarcanda, fiorente snodo lungo la Via delle Seta e continua per Bukhara, una delle più antiche città del mondo, prima di raggiungere la mitica Khiva con i suoi preziosi tesori d’arte orientale tra i meglio conservati dell’Asia centrale.
Programma completo con tutte le informazioni scaricabile a fondo pagina.
Quota di partecipazione:
Soci e familiari conviventi (*): € 2.720,00 p.p. in doppia
Aggregati iscritti 2026 (*) (**): € 2.800,00 p.p. in doppia
Supplemento singola: € 530,00 (numero limitato)
Numero minimo di partecipanti: n° 20
(*) prezzo soggetto a variazione fino all’emissione del biglietto aereo, dovuta all’aumento delle tasse aeroportuali e fuel surcharge.
La quota di partecipazione comprende:
– Trasferimento con pullman privato da Treviso all’aeroporto di Venezia e ritorno
– Assistenza Earth Viaggi al check-in per la partenza da Venezia
– Voli di linea internazionali Turkish Airlines da Venezia a Tashkent e ritorno da Urgench, con scalo a Istanbul, in classe economica
– Tasse aeroportuali e fuel surcharge di € 310,00 per persona, soggette a variazione
– Trasferimenti in treno da Tashkent a Samarcanda e da Samarcanda Bukhara, in classe standard – Tutti i trasferimenti in Uzbekistan con veicolo privato climatizzato e autista di lingua locale
– Sistemazione in camera doppia standard in Hotel 4/5 stelle locali
– Trattamento di pensione completa, comprensiva di prime colazioni in Hotel, pranzi e cene a menù fisso (primo, secondo, dolce o frutta) in ristoranti locali/Hotel
– Guida locale accompagnatore parlante italiano durante il tour in Uzbekistan
– Trasferimenti e visite guidate compresi gli ingressi ai monumenti, ai musei e ai siti indicati in programma
– In deroga alle Condizioni Generali di Contratto, nessun adeguamento valutario verrà applicato
– Omaggio Guida “Uzbekistan” (1 per camera)
– Omaggio Zainetto da viaggio, Eastpak
– Earth Viaggi protegge i propri Viaggiatori con UnipolSai Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro
– Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e oper);
– Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000,00 per persona;
– Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750,00 – Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250,00;
– Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000,00 per persona e € 50.000,00 per evento;
– Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000,00 per evento;
– Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700,00 per persona;
– Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 500,00 a persona (Italia/Europa) e 1.000,00 a persona (Mondo);
– Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000,00 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati).
La quota di partecipazione non comprende:
– Eventuale aumento delle tasse aeroportuali e fuel surcharge da riconfermare al momento dell’emissione del biglietto (già inclusi nella quota € 310,00 per persona)
– Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei, ma potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
– Tasse per foto e video con la macchina fotografica durante le visite dei siti e musei (da € 5,00 per sito)
– Eventuale variazione delle tariffe dei trasporti o dei costi dei servizi indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, che determinerà una revisione delle quote.
– Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
– Mance: circa € 80,00 a persona
– Bevande, pasti non previsti in programma, menù à la carte
– Facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella “quota di partecipazione comprende”.
Prenotazione: presso le Segreterie del Cral entro e non oltre il 19 Dicembre 2025 e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Consegnando il modulo di iscrizione compilato e firmato, allegando la fotocopia leggibile del passaporto (come indicato alla voce “documenti obbligatori”) e versando l’acconto.
(**) fino al 08.10.2025 gli aggregati possono essere iscritti solo in subordine ai soci/familiari che hanno la precedenza.
Le intolleranze/allergie alimentari (certificate dal medico), particolari regimi dietetici sono da segnalare sul modulo di iscrizione al momento della sottoscrizione del viaggio. Non si garantiscono variazioni del menù in caso di mancata segnalazione.
Non è possibile riservare il posto nei mezzi di trasporto a terra.
Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
Scaduta l’opzione (19.12.2025), al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
– La quota gestione pratica;
– Penalità relative alla biglietteria aerea;
– Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
– fino a 45 giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione
– da 44 a 30 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
– oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione.
Pagamento quota:
– Acconto all’iscrizione: € 800,00 a persona
– Saldo entro e non oltre il 11.03.2026.
Acconti e saldi da versare con bonifico intestato a Cral Dipendenti Ulss 9 Treviso Iban: IT89J0200812015000022350510
Per i dipendenti ULSS 2 il pagamento del saldo può avvenire anche con trattenuta dallo stipendio.
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO OBBLIGATORI
Passaporto con almeno 3 (tre) mesi di validità residua dal rientro in Italia. Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente sul sito www.viaggiaresicuri.it
Il passaporto deve essere firmato dall’intestatario nell’apposito spazio nella pagina dei dati e, al momento della partenza, deve avere una validità non inferiore a quella indicata.
Al momento dell’ingresso nel Paese bisogna essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno.
Visto di ingresso: dal 1 febbraio 2019 entra in vigore per i cittadini di 45 Paesi, tra cui l’Italia, l’esenzione dal visto di ingresso per un soggiorno fino a 30 giorni sul territorio della Repubblica dell’Uzbekistan.
Una volta entrati nel Paese, è obbligatorio chiedere la registrazione temporanea, prevista per ogni tipo di permanenza, inderogabilmente entro 3 giorni, esclusi i giorni festivi e non lavorativi (domenica). Il suddetto periodo viene calcolato a partire dalle ore 00,01 del giorno successivo all’arrivo. La registrazione per i cittadini stranieri equivale ad un permesso di soggiorno temporaneo ed è effettuata dall’amministrazione delle strutture ricettive e delle istituzioni mediche. La registrazione non è richiesta per i minori di 16 anni. La registrazione non è richiesta inoltre se il soggiorno è inferiore ai 3 giorni e nel caso di ingresso nei giorni festivi o non lavorativi (domenica) e un periodo di tre giorni feriali consecutivi, al termine del quale si lasci il Paese.
Per i tour organizzati il permesso di soggiorno temporaneo verrà registrato dal nostro ufficio locale e in uscita dal Paese, lo straniero dovrà avere con sé la documentazione che attesti le avvenute registrazioni.
Assicurazioni
Earth by Enterprise S.r.l. ha previsto per i propri clienti la stipulazione di un pacchetto assicurativo riportato sul sito www.earthviaggi.it.
Il costo di detto pacchetto assicurativo inclusivo all’interno di una più ampia gamma di servizi, comprensivo anche di imposte di assicurazione e diritti d’agenzia, da calcolare sulla quota individuale di partecipazione omnicomprensiva (i.e. quota base, tasse aeroportuali, supplementi, etc) è incluso nella quota base di partecipazione, pertanto non è separabile dal costo del viaggio e non è rimborsabile.
Un estratto delle Condizioni Generali di Assicurazione e il certificato assicurativo sono pubblicati sul sito www.earthviaggi.it/condizioni.
Escursioni
Nel caso in cui il viaggiatore usufruisse di escursioni programmate e svolte da altre agenzie/organizzazioni locali o direttamente dalle strutture alberghiere, Earth by Enterprise S.r.l. non potrà fornire alcuna garanzia.
INFORMIAMO CHE: Particolari condizioni di ritardi o cancellazioni dei voli interni, problemi di viabilità, danni meccanici ai mezzi di trasporto possono determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti e possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori locali con servizi di pari categoria o di categoria superiore.
Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo ed altri fatti simili non sono imputabili all’organizzazione. Eventuali spese supplementari e prestazioni, che per tali cause dovessero venir meno, non potranno pertanto essere rimborsate. Inoltre l’organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei.
Vige Regolamento Internazionale
Organizzazione tecnica: Earth Cultura e Natura – Lecco
Per qualsiasi informazione rivolgersi alle Segreterie del CRAL.